Scegliere un tessuto di fodera in viscosa per migliorare il comfort dell'abbigliamento
Time : 2025-09-03
L'acquisto di capi di qualità si basa su diversi fattori, tra cui il comfort che risulta predominante. La scelta della fodera è un elemento determinante per stabilire se il comfort rappresenti un valore aggiunto oppure no. Il tessuto di fodera in viscosa costituisce un'offerta unica sul mercato poiché aumenta il comfort mantenendo al contempo la traspirabilità. Detto ciò, non tutti i tessuti di fodera in viscosa sono uguali. Nella selezione del tessuto giusto per il comfort, è necessario prendere in considerazione diversi fattori.
Conoscere le Caratteristiche Fondamentali del Tessuto di Fodera in Viscosa
Quando si sceglie un tessuto di fodera in viscosa, è opportuno comprendere di cosa è composto. Il tessuto in viscosa è morbido al tatto e liscio, grazie ai suoi costituenti naturali di cellulosa, simili a fibre naturali come seta e cotone. La morbidezza al tatto è vantaggiosa per adattare la fodera vicino alla pelle senza attrito o irritazioni, migliorando il comfort. Inoltre, la viscosa assorbe bene l'umidità e quindi mantiene la pelle asciutta assorbendo il sudore. Un inconveniente è che il tessuto in viscosa, quando viene lavato, tende a restringersi. Pertanto, ciò va considerato nella scelta del tessuto per diversi capi d'abbigliamento.
Considerare il peso e lo spessore del tessuto
Il peso e lo spessore del tessuto di fodera in viscosa influiscono profondamente sul livello di comfort durante le diverse stagioni. Per capi leggeri primaverili ed estivi, come abiti e giacche sottili, funziona bene una fodera in viscosa più sottile e leggera. Un tessuto con un peso ridotto, ad esempio 80-120 g/m², evita l'ingombro, mantenendo l'indossatore leggero e fresco. Per capi invernali come cappotti più pesanti e completi di lana, è più adatto un tessuto di fodera in viscosa da 120-180 g/m². Il tessuto più spesso mantiene il calore, impedisce che la lana irriti la pelle, è traspirante e non trattiene umidità.
Prestare attenzione al colore e al lustro del tessuto
Il tessuto di fodera ha una funzione oltre a quella di offrire maggiore comfort: migliora anche la qualità e l'estetica del capo. Il colore della fodera in viscosa deve armonizzarsi con quello del tessuto esterno, in modo da non risultare troppo evidente e trasparire attraverso il tessuto principale. Per tessuti esterni chiari come bianco, beige e blu chiaro, si dovrebbe utilizzare una fodera chiara o bianca. Per tessuti esterni scuri come nero, blu navy e grigio scuro, è preferibile una fodera scura, che copre meglio macchie e sporco antiestetici. Per quanto riguarda la lucentezza, si preferisce una fodera in viscosa opaca o leggermente brillante. Fodere eccessivamente lucide tendono ad apparire troppo appariscenti e non valorizzano lo stile del capo. Una fodera opaca dona al capo un'eleganza sobria, aumentandone la percezione di valore.
Valutare la traspirabilità e l'assorbenza dell'umidità del tessuto
Gli indumenti aderenti o destinati a un uso prolungato dipendono dall'assorbimento dell'umidità e dalla traspirabilità come indicatori chiave del comfort. La viscosa è ben traspirante, ma la traspirabilità del tessuto dipende dalla struttura della trama. Un tessuto di fodera in viscosa con una trama larga, come quella a telaio semplice, garantisce una circolazione superiore, permettendo di ventilare il calore e l'umidità in eccesso, mantenendo l'indossatore fresco e a proprio agio. Al contrario, una trama stretta può limitare la traspirabilità, diventando uno svantaggio per capi estivi o destinati all'attività fisica. Inoltre, è fondamentale verificare la capacità del tessuto di smaltire l'umidità attraverso test specifici sulla fodera. Un tessuto di fodera in viscosa che assorbe l'umidità e la rilascia nell'atmosfera mantiene la pelle asciutta. Questo aspetto è particolarmente importante per abbigliamento sportivo, tempo libero e capi indossati in condizioni tropicali.
Verificare la resistenza del tessuto e la resistenza ai lavaggi
Quando acquisti una fodera in viscosa, devi considerare anche l'aspetto pratico, come la durabilità e la resistenza al lavaggio. L'uso ripetuto e il lavaggio di una fodera poco resistente possono facilmente portare a sfilacciature e deterioramento, compromettendo la longevità e il comfort del capo. Con la fodera in viscosa, valuta la resistenza alla trazione e all'abrasione. Una fodera in viscosa con elevata resistenza alla trazione, che non si rompe quando viene tirata, e una buona resistenza all'abrasione, che non si danneggia facilmente a contatto con il tessuto esterno o la pelle, è l'ideale. Fodere in viscosa di alta qualità sono essenziali. Un altro aspetto da ricordare è verificare le istruzioni di lavaggio del tessuto. La maggior parte delle fodere in viscosa può essere lavata a mano o in lavatrice. Tuttavia, vanno lavate alla temperatura corretta (30-40 gradi Celsius) e senza detergenti aggressivi o sbiancanti.
Abbinare il tessuto al tipo e allo stile del capo
Infine, la scelta del tessuto di fodera, in particolare del tipo viscosa, deve essere valutata in base al tipo e al design dell'abbigliamento. Diversi capi richiedono diversi tessuti di fodera. La selezione del giusto tipo di tessuto può garantire il massimo comfort e una migliore funzionalità del capo. Per abbigliamento formale come abiti e completi, una fodera in viscosa morbida e liscia, con un leggero lucido ai bordi, è ideale poiché conferisce al capo una migliore caduta, un profilo più snello e un aspetto elegante complessivo. Per capi casual come bluse, giacche e pantaloni, è ideale una fodera in viscosa morbida, aerea e leggera. Per abbigliamento sportivo e attivo, la fodera in viscosa più adatta è quella con elevate capacità di traspirazione e rapida asciugatura, per garantire comfort alla persona attiva durante l'esercizio fisico. Per assicurarsi che la fodera in viscosa migliori effettivamente il comfort e soddisfi le esigenze del destinatario del capo, è essenziale abbinare il tessuto al tipo e allo stile del capo.
Conclusione
La selezione di un tessuto di fodera in viscosa corretto sotto ogni aspetto – comfort, peso, spessore, trasferimento dell'umidità, traspirabilità, capacità di allontanare l'umidità, traspirazione, colore, lucentezza, resistenza al lavaggio, abbinamento del tessuto al tipo e allo stile del capo – è un tessuto con fodera in viscosa che risponde nel modo migliore possibile alle esigenze aziendali (corporate) e personali. Se foderato adeguatamente con un tessuto in viscosa, il capo non sarebbe solo più comodo, ma migliorerebbe notevolmente per qualità, aspetto e durata. Di conseguenza, l'esperienza d'uso offerta al consumatore sarebbe notevolmente potenziata.

